
Curriculum
Dott. Michele Risi
Il Dott. Michele Risi è nato a Bologna il 04.01.1960, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna il 16.10.1986.
Si è specializzato in Ortopedia-Traumatologia all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna il 10-07-1991.
Specializzazione, con lode, in Ortopedia e Traumatologia all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna nel 1991, Direttore Prof. Mario Campanacci.
Collabora come Libero Professionista con diversi Poliambulatori Privati in varie città d'Italia. Ha completato la sua formazione con numerosi stages di aggiornamento in Italia ed all'Estero, con soggiorni ripetuti in vari Paesi: Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Spagna, Francia, Svizzera, Olanda, Belgio e Germania. Ha lavorato come Dirigente Medico presso la Divisione Ortopedica dell'Ospedale Maggiore di Bologna e poi come Direttore f.f. dell'U.O. Ortopedica dell'Ospedale di Bentivoglio (BO). Ha al suo attivo decine di pubblicazioni su riviste italiane e straniere. E' stato relatore a numerosi Corsi e Congressi in ambito nazionale ed internazionale. Ha organizzato Corsi residenziali rivolti a Chirurghi Ortopedici nell'ambito della chirurgia del piede. È relatore-istruttore a Corsi di ecografia muscolo- scheletrica rivolti a medici specialisti radiologi, reumatologi, fisiatri, medici dello sport. Ha eseguito personalmente circa 10.000 interventi in campo ortopedico-traumatologico.
La sua attenzione è rivolta principalmente alla chirurgia del piede e della caviglia. Le malattie trattate riguardano l'avampiede (alluce valgo, dita a martello, metatarsalgie, alluce rigido, Neuroma di Morton, piede reumatoide), il retropiede (piede piatto del bambino e dell'adulto, piede cavo, disfunzioni del tendine tibiale posteriore, sindrome del tunnel tarsale, malattia di Haglund, tendinopatie dell'Achille, fascite plantare, la caviglia (traumi distorsivi in soggetti sportivi e non, fratture malleolari, fratture del calcagno e dell'astragalo, sindromi da conflitto/impingement della caviglia, osteocondriti del domo astragalico, lesioni dei legamenti della caviglia, artrosi della tibio-tarsica). Le patologie dell'avampiede, alluce valgo, deformitá delle dita, metatarsalgie, vengono affrontate prevalentemente con le moderne ed innovative tecniche chirurgiche percutanee mini-invasive. Il Dott. Risi é stato allievo dello spagnolo Dott. Mariano De Prado, uno dei maggiori esperti e divulgatori al mondo nel campo della chirurgia percutanea mini invasiva del piede. Le principali malattie della caviglia, anche nei soggetti sportivi, vengono trattate in artroscopia o attraverso la chirurgia aperta.
Equipe San Giovanni in Persiceto

Innovazione
Il dr. Michele Risi crede nell'innovazione scentifica e nella formazione tecnica, settori in continua evoluzione anche sotto gli aspetti delle tecniche chirurgiche. Il suo codice etico lo spinge ad una rigorosa ricerca per offrire le migliori soluzioni ai suoi pazienti.