Artrosi del piede

Quasi sempre le artrosi al piede, nelle sue varianti, sono dovute ad una combinazione di varie cause come:

- sovraccarico di pressione sul piede,
- scarpe non adatte (tacchi alti),
- scarpe conla suola senza movimento (ciabatte e zoccoli),
- scarpe troppo piccole (moda cinese),
- scarpe con tacchi troppo duri,
- tip-tap dance,danza flamingo con tacchi duri,
- correre con scarpe non adatte e/o troppe dure,
- correre con una tecnica sbagliata,
- eccessivo utilizzo del piede con scarpe inadatte (senza ammortizzazioni,camminando tanto o stando a lungo in piedi),su ciabatte da spiaggia (infradito e simili), ma anche con zoccoli duri (come quelli di legno detti "olandesi").

 

Tutto questo,in combinazione con una diminuzione del movimento delle piccole articolazioni, ed una sovra-acidità del corpo, dovuta ad un'alimentazione non corretta (troppi farinacei bianchi,e troppi zuccheri), comporta artrosi nel piede.
Per la correzione e la terapia dell'artrosi,è ovvio,"in primis",correggere la scarpa nei seguenti modi:
- tacco basso,
- tacco non troppo duro,
- una suola della scarpa elastica o malleabile,
- eventualmente un tacco ammortizzante all'interno della scarpa (al livello del tallone),
- cessazione delle sovra-sollecitazioni articolari(Tip-tap dance, danza flamingo, camminare troppo,ecc...).